E’ l’area in cui vengono fisicamente scaricati i materiali conferiti, dove vengono trattati e trasformati in materie prime seconde che, a loro volta, saranno destinate alle industrie della carta, della plastica, metallurgiche, del pannello di legno, del vetro. Solamente la parte residuale e non ulteriormente recuperabile viene avviata allo smaltimento
-blackbox-
La maggior parte dell’energia necessaria al funzionamento della piattaforma è fornita da un impianto fotovoltaico da 143 kWp, in grado di produrre circa 180.000 kWh l’anno, evitando l’emissione in atmosfera di circa 90 ton di CO2 all’anno.
Il conferimento dei rifiuti
L’impianto di selezione, dove i rifiuti vengono separati in singole tipologie omogenee.
I materiali trattati, dopo la selezione vengono pressati, per poterli trasportare facilmente alle industrie finali.